Avrebbe avuto 83 anni , non riesco però nemmeno ad immaginare come sarebbe stato il suo viso, il suo sorriso, la sua pelle, il suo sguardo, il suo corpo e la sua voce! No, non riesco proprio ad immaginarla a 83 anni, forse perché voglio solo ricordare come mi guardava, come mi sorrideva, come mi parlava, il suo corpo e il profumo della sua pelle ... di quando aveva appena solamente ... quasi … 65 ANNI! Tredici luglio millenovecentotrenta. A mia mamma che amava le rose e d'ogni varietà in vaso le coltivava! ... sarà forse per questo che ha deciso di "andare" proprio in quel mese...di maggio. Quando guardo una rosa penso a Lei e al suo sorriso. Quando guardo una rosa penso alla sua voce che giovane intonava un canto. Quando arriva maggio penso ogni giorno a lei e il ricordo è più forte. Quando arriva maggio il mio cuore tra dolore e amore batte più forte! A mia mamma che amava le rose... e del velluto dei loro p...
Complimenti caro Pino, con i tuoi versi ai unito le estremità di quel filo di seta!
RispondiEliminaTomaso
Ecco quel che definirei un haiku "dimagrito", che comunque risulta efficace e conferma che la tua cifra vincente è la sintesi.
RispondiEliminaCordialità e complimenti ;-)
P.S.
Hai posta
Ciao Pino, quanto tempo è passato...alla fine sono contenta di essere rientrata.
RispondiEliminaVersi bellissimi Pino...mi hanno profondamente emozionata.
Un abbraccio.
Antonella
A volte la sintesi è più efficace di troppe parole. Bravo
RispondiEliminaciao Pino, complimenti bellissimi pensieri, un piacere sincero che ci unisce nel tempo, sperando che non sia illusione, molto emozionante grazie, buona serata rosa a presto.
RispondiEliminaPer me non è illusione quando senti che un’amicizia è vera e sincera anche se virtuale… e ogni volta è sempre un’emozione che unisce cuori regalando sentimenti preziosi e rari.
RispondiEliminaUn abbraccio Pino, buona serata
sai che condivido con betty ....e già ti avevo detto ....non voglio pensarla come illusione ..ma come sogno...con l'illusione ti costruisci un modo fatto quasi di non realtà ...un'illusione da quel senso di campato per aria che fa a pugni con la realtà .....e non penso che non sia realtà questa ....un'abbraccione
RispondiEliminaNon c'è illusione quando c'è un filo che unisce e che permetterà di incontrarsi ancora.
RispondiEliminaPer me sei un amico, ora un po' distante.... ma questo filo e i tuoi dolci versi, mi fanno capire che sei vicino, comunque!!! Un abbraccio.
RispondiEliminaGrazie a tutti...Antonio, Tom, Antonella e Carla...grazie.
RispondiEliminaLeggo che Rosa, Betty, Ambra, Ale e...foreverme...non siete per nulla d'accordo cone me! e dire che la penso come voi!...poi vado su a rileggere e mi accorgo che avevo dimenticato un ?
A volte una parola, ma anche un solo un segno di punteggiatura può cambiare radicalmente il senso. In effetti voglio così dare un interrogativo (ironico) al quale la risposta non può essere che negativa...non che non è solo un'illusione!
Voglio poi aggiungere che i versi si riferiscono a tutti quei rapporti..."d'incomunicabilità fisica"...e non solo perché esercitati tramite web!
Buona serata a tutti!
...e grazie ancora per le vostre visite!
Ciao.
Questi versi mi fanno ricordare una leggenda cinese che sostiene che ognuno di noi nasce con un filo rosso legato al mignolo della mano sinistra. Questo filo ci unisce alla persona a cui siamo destinati. Non importa la distanza o il tempo che dovrà trascorrere, le due anime predestinate, prima o poi si incontreranno perché il legame è indissolubile.
RispondiEliminaBuona giornata Pino
enrico
Non la conoscevo Enrico...molto bella e profonda!
EliminaCiao
Bellissimi ed emozionanti pensieri!
RispondiEliminaBuona giornata da Beatris
Un bellissimo calligramma: bravo come sempre. Quanto alle illusioni, esse ci aiutano a vivere!
RispondiEliminaSono d'accordo sulla incapacità di comunicazione ,ovvero sul fraintendimento casuale. Versi di grande capacità sintetica. Ti auguro buona domenica
RispondiElimina