Cos'è che l'uomo cerca oggi? Cos'è che l'uomo si prefigge? Quali sono le aspettative dell'umanità per il futuro? Siamo preoccupati! e giustamente, per il nostro futuro e per quello dei nostri figli e gli interrogativi sono molti.
Provo ad immaginare di aver avuto la possibilità di porre questi interrogativi, su cui dovremmo portare avanti la nostra esistenza, a Madre Teresa e nasce così una sorta di intervista immaginaria.
Sono rimasto sorpreso quanto siano "a portata di... mente" a volte, quelle risposte che ci sembrano "esistenzialmente" drammatiche o per lo meno difficili.
Quali risposte condividete, se ne condividete!
E quale è quella che "fareste più vostra"!
Il giorno più bello? Oggi.
L'ostacolo più grande? La paura.
La cosa più facile? Sbagliarsi.
L'errore più grande? Rinunciare.
La radice di tutti i mali? L'egoismo.
La distrazione migliore? Il lavoro.
La sconfitta peggiore? Lo scoraggiamento.
I migliori professionisti? I bambini.
La felicità più grande? Essere utile agli altri.
Il mistero più grande? La morte.
Il difetto peggiore? Il malumore.
La persona più pericolosa? Quella che mente.
Il sentimento più brutto? Il rancore.
Il regalo più bello? Il perdono.
Quello indispensabile? La famiglia.
L'accoglienza migliore? Il sorriso.
La medicina migliore? L'ottimismo.
La soddisfazione più grande? Il dovere compiuto.
La forza più grande? La fede.
La cosa più bella al mondo? L'amore.
Venti domande e venti risposte di Madre Teresa
Vi propongo anche questa "riflessione"...
Avete voglia di provare ad indovinare di chi è?
Avete voglia di provare ad indovinare di chi è?
"Se riuscissimo a trovare
ciò che durante la nostra vita cerchiamo,
il sorriso si disegnerebbe sulle nostre labbra
quando essa giungerà al suo termine.
Se pensiamo di aver fatto
del nostro meglio per riuscire a farlo,
allora al sorriso si aggiungerà un sospiro
e subito dopo una lacrima di commozione
scivolerà sul nostro viso beato."
Riflessione di:................................

p.s. - Passeggiando tra le bancarelle di Natale a Terry, mia moglie (ma ormai la conoscete anche voi), è piaciuta molto questa stampa e, acquistata e incorniciata, nei primi giorni dell'anno era già appesa ad una parete della nostra cucina.
I primi giorni, seduto a tavola, mi succedeva di leggerle immancabilmente e così scrissi questo post catturato dalle sue stille di saggezza.
Grazie per aver letto e spero gradito.
Immagine: mia creazione
Programmato per: 28 gennaio 14:30
.
.
Le risposte alle domande sono quanto mai interessanti, e colme di verità, nel messaggio significativo che intendono trasmettere alla mente di chi legge...
RispondiEliminaBuona serata e un caro saluto,Pino,silvia
Sì...interessanti.
EliminaGrazie Silvia
Se volevi dare uno scossone a noi tutti ci sei veramente riuscito.
RispondiEliminaPost veramente interessante, le domande poi tutte belle e giuste grazie caro Pino.
Tomaso
Grazie a te caro Tom
EliminaUn'intervista molto istruttiva, caro Pino, grazie di averla condivisa.
RispondiEliminaIl pensiero in calce è forse tuo...?
Un cordiale saluto ;-)
Un abbraccio Giovy
EliminaDomande semplici, risposte semplici con l' immensa difficoltà di poterle mettere in pratica ma con l'allenamento costante di ogni singolo giorno in ogni singolo attimo ed a poco a poco ci si può riuscire.
RispondiEliminaUn caro saluto
Molto difficile da mettere in pratica.
EliminaGrazie Carla
Bella ed originale questa stampa, forse mancano solo "amicizia" e "menzogna".
RispondiEliminaSono curioso di sapere a chi appartiene quella riflessione.
Ciao buona giornata
enrico
Acuta osservazione Enrico...hai ragione...mancano
EliminaGrazie
Conoscevo i quesiti e le risposte di Madre Teresa.
RispondiEliminaMi ha fatto piacere rileggerle da te e soffermarmi per un attimo a meditare.
Il pensiero potrebbe essere il tuo, ma sarebbe bello se a quella riflessione ci giungessimo tutti.
Un abbraccio Pino.
Ti ringrazio che ti sia soffermata...
EliminaCiao.
Domande e risposte uscite da un cuore sensibile come lo era la grande MadreTeresa!
RispondiEliminaIl pensiero tocca il cuore e ci invita ad una profonda riflessione!
Buona serata e un abbraccio da Beatris
...molto sensibile!
EliminaCiao e grazie
Ciao Pino, condivido la dodicesima. Di quelle persone bisogna stare lontane.
RispondiEliminaCon piacere le ho rilette.
Buon pomeriggio Rakel
La menzogna non piace assolutamente nemmno a me.
EliminaCiao Rakel
Caro Pino, non vorrei sembrarti irriverente, ma domande e risposte mi appaiono un po' semplicistiche e niente è mai bianco o nero. Le mille sfumature tra questi due estremi sono quelle che creano sentimenti, aspettative, risposte che si diversificano e si integrano.
RispondiEliminaQuesto è solo il mio pensiero:)
...ed è un pensiero molto apprezzabile! Credo che la tua considerazione sia proprio una giusta conclusione e la condivido totalmente.
EliminaCiao Ambra.
Grazie.
ah sì...scusate me ne stavo dimenticando (forse perché in pochi "siete stati al gioco"...)
RispondiEliminaLa riflessione è..........mia.
Grazie a tutti.