Di cuore e di psiche
Ad illuminare
Le strade del mondo
... E tutt'intorno.
Luci nelle case
E nei cieli di stelle
Negli occhi d'amore
... Sfumati di verde.
Luci nella mente
Come stelle fluorescenti
Si accendono
Si spengono
... Incessantemente.
Come stelle fluorescenti
Si accendono
Si spengono
... Incessantemente.

Luci che esplodono
Impazzite nella mente
Schegge taglienti
Devastano l'anima
... Lacerano la mente.
Con un vai e vieni
Si alternano
Si sovrappongono
E sfugge cosa sia
La vita e la morte
O la morte e la vita
Come un amletico
Essere o non essere
... L'eterno dilemma.
Come psichedeliche
Ad alternarsi follemente...
Or di vita ... or di morte
Del cuore e della psiche
... E poi ancor di morte
... E poi ancor di vita.
Pino Palumbo
2 Marzo 2014
Immagine da: Google
Come percepisco fortemente la sensazione di polarità, tra queste tue righe.
RispondiEliminaLa reciproca dipendenza di due elementi così diversi.
Nascita e morte, realtà e follia, cuore e psiche, luce che illumina e luce che devasta.
Nessuno esiste se non in relazione all'altro.
Esattamente come il bene e il male, l'amore e l'odio, il rumore e il silenzio,
la consapevolezza e l'incoscienza...
Nulla di tutto ciò avrebbe ragione di tale denominazione se non in contrapposizione
al proprio opposto.
Ma forse è proprio IL CONFRONTO a rafforzarci, a farci crescere, evolvere, capire...
... VIVERE .
L' "opposto".
Polarità...'
... per me, la metafora della vita.
Rimango sulla scia delle interpretazioni tutte personali ^-^
* Ti abbraccio, Pino *
Quante luci illuminano la nostra vita…
RispondiEliminaLuci abbaglianti che accecano come fari nel buio…
ma poi si rivelano evanescenti.
E quelle pallide insicure e timide come stelle lontane…
che riescono a scaldarti il cuore.
Poi tu parli di luci nella mente, come flash… luci intermittenti che arrecano dolore… che lacerano l’anima.
“Tra realtà e follia…”
Voglio pensare che sia piuttosto tra “realtà e fantasia”, almeno sarebbero cose desiderate, invece la pazzia è cosa malsana… fa compiere gesti non controllati…
“Essere o non essere…” “la vita o la morte…” non ci voglio neanche pensare…
Non mi piace leggere queste tue esternazioni Pino, perchè so che scaturiscono dal tuo cuore… e mi fanno star male…
Un abbraccio immenso
Ti lascio la canzone di Jovanotti, un pezzo solo, per non invadere…
“Io penso positivo perché son vivo perché son vivo,
io penso positivo perché son vivo e finché son vivo,
niente e nessuno al mondo potrà fermarmi dal ragionare,
niente e nessuno al mondo potrà fermare, fermare, fermare
quest'onda che va, quest'onda che viene e che va quest'onda che va “
ciao Pino, complimenti, bei pensieri profondi, interessante questo tuo prendere in esame i vari tipi di luce, quella positiva che ci scalda il cuore e ci rafforza e quella negativa mprevedibile che scatta nella mente tormentata , c'e' un filo sottilissimo tra bene e male, odio e amore, tra normalita' e pazzia, sono cose latenti che possediamo, l'impulsivita' e la disperazione a volte fanno varcare quella soglia implacabilmente, non facendoci piu' distinguere il bene dal male, la realta' dalla fantasia, quello che' giusto o sbagliato, e' una lotta tra mente e cuore, dove non arriva uno arriva inevitabilmente l'altro, ciao grazie buona giornata rosa.
RispondiEliminacaro Pino, versi bellissimi, e molto duri, che veramente sono frecce che colpiscono il cuore.
RispondiEliminaDanno una sensazione di impotenza e nello stesso tempo una speranza.
Buona giornata caro amico.
Tomaso
Ciao Pino, eccomi qui di ritorno dopo una lunga assenza...come va?
RispondiEliminaMi piace tantissimo la tua idea di arricchire la tua raccolta di poesie con le tue considerazioni e sensazioni...spaccati di umanità...mi piace.
Un abbraccio, a presto.
Antonella
e questa non fa altro che confermare ciò che ho letto nella poesia antecedente .......oh pino ...dimmi che ti succede .....non posso commentare in altro modo questa tua poesia .....posso solo lasciarti un'abbraccio....barbara
RispondiEliminaSplendida questa tua poesia. Una poetica descrizione della duplicità dell'esistenza con le due facce che la compongono.
RispondiEliminaGrazie a tutti per il vostro gradimento o comunque per la vostra presenza, sempre e costante.
RispondiEliminaCiao.