Avrebbe avuto 83 anni , non riesco però nemmeno ad immaginare come sarebbe stato il suo viso, il suo sorriso, la sua pelle, il suo sguardo, il suo corpo e la sua voce! No, non riesco proprio ad immaginarla a 83 anni, forse perché voglio solo ricordare come mi guardava, come mi sorrideva, come mi parlava, il suo corpo e il profumo della sua pelle ... di quando aveva appena solamente ... quasi … 65 ANNI! Tredici luglio millenovecentotrenta. A mia mamma che amava le rose e d'ogni varietà in vaso le coltivava! ... sarà forse per questo che ha deciso di "andare" proprio in quel mese...di maggio. Quando guardo una rosa penso a Lei e al suo sorriso. Quando guardo una rosa penso alla sua voce che giovane intonava un canto. Quando arriva maggio penso ogni giorno a lei e il ricordo è più forte. Quando arriva maggio il mio cuore tra dolore e amore batte più forte! A mia mamma che amava le rose... e del velluto dei loro p...
ciao Pino, molto bella questa poesia con metafore suggestive e molto realistiche, un raggio di sole all'improvviso puo' far miracoli e ridarci la speranza... ciao grazie, complimenti, a presto rosa, buona giornata.
RispondiEliminamolto bella...concordo con Rosa...che aggiungere di più. ciaoooo
RispondiEliminaQui si parla di metafore, ma per caso...eri malato davvero?
RispondiEliminaBella la poesia, un raggio di sole a volte è piu' terapeutico di mille medicine.
Un abbraccio!
Ogni tanto ciascuno di noi ha bisogno di un raggio di sole, “ che ti carezzi l’anima come soffio di vita”
RispondiEliminaProprio come avevo scritto in “quella” mia poesia ricordi?
Hai scritto dei bei versi... positivi... che solo leggerli mi regalano gioia, grazie!
Ti auguro un meraviglioso weekend Pino, un abbraccio grande!
il raggio di ole a volte è nascosto ....ma è dentro te ...sempre......dolce w,e pino un'abbraccio
RispondiEliminabella,ciao Pino
RispondiEliminaQuando la luce arriva, guarisce le ferite dell'anima.
RispondiEliminaCaro Pino, leggendo una così bella poesia, ti senti veramente che quel raggio di luce guarisce la tua
RispondiEliminafragile anima.
Tomaso
Ci sono momenti speciali, dire proprio magici, in cui l'ispirazione è giusta, la "misura" è esatta, le parole (anche se poche) salgono direttamente dal cuore, di getto, senza passare per le censure della mente ed allora è POESIA!
RispondiEliminaCiao Pino, forse è la brevità la tua cifra "vincente". Ti faccio i miei più vivi complimenti.
Breve, ma incisiva e decisamente bella!!!
RispondiEliminaGrazie a tutti! Davvero.
RispondiEliminaIl raggio di sole può "splendere" da chiunque e qualsiasi cosa: il tuo amore, i tuoi figli, un ricordo, una bella immagine o scena...un'amico o amica.
Ciao e buona serata.
E' bellissima! Hai raccontato stupendamente il miracolo di un raggio di sole. Un abbraccio ^_^
RispondiEliminaCiao Pino,
RispondiEliminase mi presti una sedia, aspetto che filtri la prossima "lama" di sole dalle tue persiane: voglio guarire anch'io.
Bravo. Grazie Pino.