Avrebbe avuto 83 anni , non riesco però nemmeno ad immaginare come sarebbe stato il suo viso, il suo sorriso, la sua pelle, il suo sguardo, il suo corpo e la sua voce! No, non riesco proprio ad immaginarla a 83 anni, forse perché voglio solo ricordare come mi guardava, come mi sorrideva, come mi parlava, il suo corpo e il profumo della sua pelle ... di quando aveva appena solamente ... quasi … 65 ANNI! Tredici luglio millenovecentotrenta. A mia mamma che amava le rose e d'ogni varietà in vaso le coltivava! ... sarà forse per questo che ha deciso di "andare" proprio in quel mese...di maggio. Quando guardo una rosa penso a Lei e al suo sorriso. Quando guardo una rosa penso alla sua voce che giovane intonava un canto. Quando arriva maggio penso ogni giorno a lei e il ricordo è più forte. Quando arriva maggio il mio cuore tra dolore e amore batte più forte! A mia mamma che amava le rose... e del velluto dei loro p...
Spesso fare silenzio fuori contribuisce a far silenzio dentro di sé; soltanto così è possibile comprenderci e comprendere gli altri, le loro istanze, le loro necessità.
RispondiEliminaPurtroppo, amico mio, c'è un tale malessere f*uori*, che costringe ad urlare e questo "frastuono" è difficile (se non impossibile) da annullare; cosìcché, anche un tenue battito d'ali diventa assordante!
Sarebbe bello, come tu auspichi, spegnere tutto: radio, televisione, computer, ma è un'utopia, a meno che non ci si tappi le orecchie e non si chiuda il mondo fuori.
Un cordialissimo saluto.
Hai ragione Antonio...è una poesia un pò utopistica, ma con tutto il malessere che c'è intorno, si cerca ogni tanto un pò di silenzio!
EliminaCiao. Graditissime come sempre le tue considerazioni.
condividendo il pensiero di guard. del faro .....aggiungo solo che molte volte siamo noi a fare di un dito un grattacielo ......e ascoltiamo anche il minimo silenzio ......
RispondiEliminase chiudessimo il mondo fuori ...vivremo solo per il nostro egocentrismo ......e allora cosa serve vivere? vivere serve per ascoltare e riuscire ad ascoltare qualsiasi rumore per poi dopo trasformarlo in qualcosa per gli altri e per noi stessi alla fine ........
scritta meravigliosamente bene .....buona giornata pino .....un'abbraccio
...se chiudessimo il mondo fuori...ogni tanto vivremmo in "tranquillità!"...se questo vuol dire essere egocentrici...io un pò a volte lo sono!
EliminaIo cerco sempre di trasformare anche il più lieve dei "rumori" in qualcosa di "positivo"
Ciao e grazie per il gradimento finale.
questo è il mondo in cui viviamo e queste sono le mani che ci sono state date. Usiamole e iniziamo a provare a trasformarlo in un posto in cui valga la pena vivere - Land of confusion (Genesis)
Eliminahttp://www.youtube.com/watch?v=ZujuYiweht8
Mi piacciono moltissimo i Genesis, ma preferisco altri loro pezzi...
EliminaCiao.
Ciao Pino bel monologo per l'umanita',complimenti, se ci soffermassimo ogni tanto, come hai fatto tu in questi tuoi intimi pensieri esaurienti, ad analizzare il mondo o semplicemente la vita nel nostro piccolo, ci renderemmo conto che giornalmente siamo assaliti e bombardati da un'infinita' di eventi e situazioni stressanti, ingiustizie disgrazie, e' una lotta per la sopravvivenza, ogni mezzo e' lecito, vince chi grida di piu' ed e' piu' furbo degli altri, siamo talmente abituati a tutto questo avvicendarsi negativo che quasi non ci fa piu' effetto, siamo quasi apatici, succubi,demoralizzati, tutti piu' o meno pensiamo e vogliamo le stesse cose, pace serenita salute'e amore, altrimenti verrebbe la voglia di dire..fermate il mondo, voglio scendere...
RispondiEliminaciao grazie molto profonda e bellissima, bravo, buon pomeriggio rosa.)
la foto dei monti rende bene l'idea del silenzio.grazie del video.
Eh sì...spesso cara Rosa i miei versi sono dei "monologhi" verso qualcosa o qualcuno! La mia speranza è che arrivino a segno anche solo un decimo...e ne sarei già soddisfatto!
EliminaCondivido quanto scrivi e...sì è vero a volte viene proprio la voglia di dire "fermate il mondo che voglio scendere!...sai in effetti era un pò il succo di questa poesia! e come al solito i tuoi commenti così dettagliati e precisi, testimoniano che comprendi sempre molto i miei versi.
Ciao e grazie.
Ciao Pino, ormai questo terribile rumore, che anche spegnendo tutto dentro di te lo sentirai sempre, solo quando si spegnerà l'odio e l'ira che ce nel mondo forse allora avremo un po di vero silenzio dentro di noi,
RispondiEliminabuon fine settimana
Nel silenzio possiamo cogliere le sfumature della vita e parlare direttamente al cuore!
RispondiEliminaComplimenti è una poesia incantevole!
Buona giornata da Beatris
Grazie...definirla "incantevole"...non è un po troppo?!...ma mi fa piacere ovviamente!
EliminaCiao
...e ogni tanto..."bisognerebbe spegnerlo il mondo"!
RispondiEliminaCiao e grazie.
Ciao Pino,
RispondiEliminail tuo brano potrebbe definirsi uno sfogo, legittimo naturalmente, perché viviamo in un mondo troppo chiassoso, che sembra aver dimenticato il valore del silenzio e dell'ascolto rispettoso.
Per il resto, sono d'accordo col Guardiano e con Rosa (sempre molto brava nel saper cogliere il senso più profondo delle poesie).
Con simpatia.
Giovy
Ciao Pino,
RispondiEliminail tuo brano potrebbe definirsi uno sfogo, legittimo naturalmente, perché viviamo in un mondo troppo chiassoso, che sembra aver dimenticato il valore del silenzio e dell'ascolto rispettoso.
Per il resto, sono d'accordo con Rosa che è sempre molto brava nel saper cogliere il senso più profondo delle poesie.
Con simpatia.
Giovy
Appunto Giovy...dovremmo ritrovarlo quel valore...e ascoltare un po di più...rispettosamente...noi stessi innanzitutto e gli altri ovviamente!
EliminaGrazie per essere passata...
Una buona giornata
...proprio oggi ho lettoo un bellissimo reportage sulle Meteore in Grecia ed ho sognato una vita da eremita! Molto attuali e necessari dunque trovo questi versi!!!
RispondiEliminaBeh...eremita proprio no...ma un po di silenzio interiore...aiutano a ritrovarci!
EliminaCiao Marina.
Grazie per essere passata
Un inno al silenzio nel frastuono del mondo.
RispondiElimina...e ce n'è davvero tanto di frastuono Costantino!
EliminaGrazie per essere passato.
Ciao e buona settimana
Ma che meraviglia Pino , una delle migliori poesie che io abbia letto..
RispondiEliminaLo dico piano sussurandolo, senza voler disturbarti...
Ciaoooo::))
Dici davvero Nella?! ....beh ne sono felice!
EliminaCiao e buona giornata
Ciao Pino,
RispondiEliminaimploro il silenzio insieme a te, che hai un'anima così sensibile...
... ci sono momenti in cui del silenzio sento un bisogno quasi fisico...
... nella sidebar del mio blog potrai trovare la riprova a quanto affermo...
Ti abbraccio!
M@ddy
Quanto hai ragione cara M@ddy!
Elimina...vado a vedere...ciao
Buona giornata