"Orgoglio e Serenità"
Il primo verso è il commento che mi ha ispirato
"L'ulivo" (che vi consiglio andare a leggere) di
che osserva i bambini giocare e gioire
con un sorriso appena accennato
a dimostrare di essere fiero
della sua vita vissuta....
L'orgoglio
nel petto ancora retto
e spalle ancora alte nonostante l'età
nelle mani sul bastone ancora ferme
e pupille chiare appena umettate
con ciglia rarefatte per quelle via via cadute
si evince dal suo compostare.
...La serenità, l'orgoglio...
maschere benevoli di un viso
ormai appena rugato,
di ciò che si è stati
di ciò che si è vissuto;
sono il divenire sereno
di una tarda età
...nuova dimensione e vita
...rinnovato Orgoglio e Serenità.
Immagine da: GOOGLE |
Il primo verso è il commento che mi ha ispirato
"L'ulivo" (che vi consiglio andare a leggere) di
Gabe e che le ho scritto sulla sua bacheca...poi,
qui, ho continuato ed ecco cosa è venuto fuori...
La
serenità
nel viso di un anziano signore
seduto
sulla panchina di un parco nel viso di un anziano signore
che osserva i bambini giocare e gioire
con un sorriso appena accennato
a dimostrare di essere fiero
della sua vita vissuta....
L'orgoglio
nel petto ancora retto
e spalle ancora alte nonostante l'età
nelle mani sul bastone ancora ferme
e pupille chiare appena umettate
con ciglia rarefatte per quelle via via cadute
si evince dal suo compostare.
...La serenità, l'orgoglio...
maschere benevoli di un viso
ormai appena rugato,
di ciò che si è stati
di ciò che si è vissuto;
sono il divenire sereno
di una tarda età
...nuova dimensione e vita
...rinnovato Orgoglio e Serenità.
Marzo 2012
Pino Palumbo
Grazie Pino di questa poesia che un po mi coinvolge, non uso ancora il bastone ma se la fortuna mi assiste lo userò.
RispondiEliminacredimi mi sono visto in quella bella poesia quando seduto in una banchine osservo i miei nipotini che giocano gioiosi, grazie ancora.
Tomaso
Grazie per le tue impressioni. Ci si rivede un pò tutti man mano si va avanti con l'età credo. Ciao Tommaso e a presto.
Eliminanon è che sono io quella seduta nella panchina vero?,ma no,ancora non cammino col bastone!!!(scherzo)
RispondiEliminami piace questo duetto poetico,ancora auguri
No non credo...ma lo può essere chiunque di noi si volti indietro a rivivere..."di ciò che si è stati, di ciò che si è vissuto"...ed avere oggi ...La serenità, l'orgoglio...
EliminaCiao. A rileggerti presto.
Si spera che un domani, guardandosi indietro, si possa essere solo fieri e sereni del nostro vissuto: molto bella e significativa. Ciao Pino alla prossima!
RispondiEliminaE' l'augurio che mi faccio e faccio a tutti. Ciao Paola.
EliminaNostalgia per ciò che fu...
RispondiEliminae..."Serenità e Orgoglio"...per ciò che sarà! Grazie Gianna. Ciao...Ah a proposito non compari più tra i lettori che mi seguono...come mai?! Un caro saluto.
Eliminabellissima...
RispondiEliminaVedo che sei diventata "una mia lettrice abituale"! e besono veramente contento. Grazie. Ciao.
EliminaCi sono di nuovo Pino.
RispondiEliminaBen ritrovata ma...come mai eri sparita dall'elenco?! Senti mi piacerebbe avere una tua impressione su "Perchè mi guardi così! Sai non sò nemmeno io come giudicarla e se ho fatto bene ad inserirla...visto l'argomento e se dovessi ricevere commenti contrari la eliminerò. Grazie. Ciao.
Elimina