Avrebbe avuto 83 anni , non riesco però nemmeno ad immaginare come sarebbe stato il suo viso, il suo sorriso, la sua pelle, il suo sguardo, il suo corpo e la sua voce! No, non riesco proprio ad immaginarla a 83 anni, forse perché voglio solo ricordare come mi guardava, come mi sorrideva, come mi parlava, il suo corpo e il profumo della sua pelle ... di quando aveva appena solamente ... quasi … 65 ANNI! Tredici luglio millenovecentotrenta. A mia mamma che amava le rose e d'ogni varietà in vaso le coltivava! ... sarà forse per questo che ha deciso di "andare" proprio in quel mese...di maggio. Quando guardo una rosa penso a Lei e al suo sorriso. Quando guardo una rosa penso alla sua voce che giovane intonava un canto. Quando arriva maggio penso ogni giorno a lei e il ricordo è più forte. Quando arriva maggio il mio cuore tra dolore e amore batte più forte! A mia mamma che amava le rose... e del velluto dei loro p...
bellissima...
RispondiEliminaGrazie.
EliminaNon é facile trovare così tanti aggettivi continui in così poche parole... Poche, ma che toccano il cuore..
RispondiEliminaLo diventa facile quando scrivi per tuo figlio. Il bello è che lui ancora oggi, 22 anni dopo!)...è tutti quegli aggettivi e rileggendola potrei ancora aggiungerne altri...uno su tutti a conclusione...Immenso! Ciao e grazie.
Eliminasi un figlio è tutto ciò ma solo due aggettivi non avrei messo ....indispensabile....e essenziale......e ti dico anche perchè .....o meglio magari lo penserei ma mai lo direi loro ....perchè fa mettere sulle loro spalle un senso del dovere a volte pesante ...e il loro dovere essserci per noi magari diventa un obbligo da parte loro ....l'amore sia che sia rivolto ad una donna o per i figli deve essere solo dare ....non pretendere il contrario ....l'amore è dare quando li si da alla luce ....è il nostro gesto d'amore + grande ...ma non per questo li dobbiamo sovraccaricare di "obblighi" verso di noi .....
RispondiEliminaloro per noi sono si indispensabili ...ma nella loro libertà .....
è difficile spiegare questo ....spero di esserci riuscita in poche righe ....e soprattutto che non ti abbia offeso ....è solo un mio parere ....è bellissimo invece l'ultimo aggettivo che avresti messo ....immenso ....e una poesia non ha punti ...potresti rivederla e modificarla aggiungendo solo anche quella semplice e fortissima parola quale è l'immenso ...perchè alla fine la poesia cresce con la loro crescita .....e con il tuo essere padre ......
Non aver paura che io mi offenda per le tue...considerazioni...anzi io le rispetto sempre e le valuto con maggior attenzione di quelle semplicemente di..."compiacimento". Le critiche arricchiscono sempre! Ora ti dico che sono d'accordo con te Barbara, ma ho usato quei 2 aggettivi per rafforzare quanto è "importante" che loro "esistano" e poi...come dice Vica sopra...non è facile trovare così tanti aggettivi in così poche righe...Immenso non l'ho usata per non ripetermi...qquesta era stata scritta nello stesso momento (in realtà subito dopo) "Immensità" (che vedo hai letto)...e avendone appena scritta una con tutto il significato di Immensità...Ciao Barbara mi fa sempre piacere leggere i tuoi commenti, perchè volgono a capire e spiegare le mie poesie. Grazie Ciao...vado a risponderti su Immensità...
EliminaMolto bella un figlio ti rende parte del creato...e riempie il mondo di fiducia è una promessa per essere migliore
RispondiEliminaScusa se ti ho linkato questa poesia, ma mi faceva piacere fartela leggere...trovavo che aveva "qualcosa" in comune con la tua "Sei". Grazie di essere passata. Ciao.
Elimina